La galleria Triphè di Roma ospita, il 28 settembre, la mostra personale di Sabrina Aureli intitolata "Viaggio nelle terre del sole e della luna", curata da Federica Fabrizi. Aureli, artista innovativa, ha sviluppato un linguaggio artistico unico che mescola realismo soggettivo e una visione metafisica. Le sue opere, caratterizzate da un'atmosfera trascendentale, dissolvono i confini tra realtà e immaginazione, invitando lo spettatore a nuove esperienze percettive. Utilizzando il digitale come un linguaggio espressivo, Aureli trasforma immagini in mondi interiori, esplorando simbolicamente elementi naturali come cielo e acqua, con particolare attenzione agli uccelli, simbolo di connessione tra il terreno e il celeste. Le sue composizioni, che uniscono forma e sostanza, presentano figure umane in paesaggi sospesi, evocando una purezza primordiale. L'influenza di maestri come Giovanni Bellini e Edward Hopper è evidente, ma Aureli rielabora questi riferimenti in modo personale. La sua poetica, legata ai temi del sogno e del volo, invita a un viaggio interiore, dove l'amore emerge come un tema centrale, aprendo la porta a emozioni e ricordi che risuonano nell'inconscio collettivo.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.