Il Geomuseo Planetario di Rocca di Cave, in collaborazione con Le Nove Museo Onlus, organizza un'escursione alla scoperta della barriera corallina fossile di Rocca di Cave, in programma domenica 29 settembre alle 16.30. Questo sito, riconosciuto come 'monumento naturale' dal 2016, presenta una rara stratificazione geologica con fossili di animali marini, situata nella zona dei Monti Prenestini. Durante il percorso di circa un chilometro su Via Genazzano, i partecipanti, guidati da esperti geologi, potranno osservare fossili di gasteropodi, bivalvi e coralli risalenti a circa 65 milioni di anni fa. I biglietti costano 12€ per gli adulti e 6€ per i bambini tra i 7 e i 12 anni, mentre l'ingresso è gratuito per i residenti di Rocca di Cave e per i bambini sotto i 6 anni. È necessaria la prenotazione, con ritrovo presso il Geomuseo alle 16.15. L'escursione sarà replicata il 13 ottobre 2024 alle 16.00.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.