A Roma, un anticipo della grande Festa della canzone estone 2025 a Tallinn Il coro femminile estone "Meretule" (La Luce del Mare), proveniente dal piccolo villaggio di Suurupi, vicino a Tallinn, si esibirà sabato 12 ottobre 2024 alle ore 11.00 presso la cella di Roma del Tempio di Venere e Roma. Sarà l'occasione per gli spettatori italiani di fare conoscenza con la tradizione musicale dei cori estoni, tradizione molto radicata nella cultura del Paese, dove ogni cinque anni nella capitale, Tallinn, si svolge la festa della canzone (Laulupidu, in estone) che riunisce migliaia di cantanti da tutta l'Estonia per celebrare la libertà e l'identità nazionale attraverso la musica. La prossima edizione del Laulupidu si terrà nell'estate del 2025, dal 4 al 6 luglio, attirando partecipanti e visitatori da tutto il mondo. Il coro Meretule, il cui nome richiama l’immagine di un faro che guida e illumina, è diretto dalla talentuosa Elen Ilves, esperta di musica corale estone, che ha guidato il coro ottenendo numerosi successi. La passione e la dedizione di Elen Ilves si riflettono nella scelta del repertorio e nella qualità delle esecuzioni, che combinano pezzi tradizionali estoni e composizioni corali contemporanee. Questo evento è il risultato di oltre 20 anni di collaborazione tra l' Associazione Italia-Estonia, il Parco archeologico del Colosseo e altri enti culturali romani. Grazie a questa lunga cooperazione, l'Estonia avrà finalmente l'opportunità di presentare la propria tradizione musicale in un contesto internazionale di rilievo. La Festa della Canzone Estone, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO nel 2003, è un evento culturale e storico. La prima edizione si è svolta nel 1869 a Tartu e, da allora, si è tenuta regolarmente a intervalli prestabiliti. Negli anni Ottanta, durante il processo di riottenimento dell'indipendenza dall'Unione Sovietica, il popolo estone si unì per realizzare quella che venne chiamata la "Rivoluzione Cantata". Questo movimento pacifico di resistenza culminò nel 1991 con la riconquista dell'indipendenza. Il coro Meretule offrirà un assaggio di questa tradizione secolare al pubblico romano, eseguendo brani che riflettono l’essenza del Laulupidu. INGRESSO DAL VARCO DELL'ARCO DI TITO
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.