
Evento gastronomico dedicato alla cucina tradizionale italiana e internazionale, pensato come occasione di incontro, scambio e dialogo tra cittadini di diversa provenienza culturale e sociale. Attraverso la condivisione del cibo, si promuove una convivenza civile e inclusiva nei Municipi V, VI e VIII, territori ricchi di diversità e potenziale umano. Gli chef incaricati della preparazione dei piatti – un team composto da tre professionisti e da ex allievi dei percorsi formativi promossi da APS SinergicaMente – sono anche i narratori dell’evento. Ogni piatto viene accompagnato da un racconto: la sua origine, la sua preparazione, il significato che riveste nella cultura del Paese di provenienza. Il pubblico è composto dagli abitanti del territorio, italiani e appartenenti a diverse etnie,...