In esclusiva per gli iscritti TCI Quota di partecipazione Gratuito Sistema di amplificazione sanificato € 2 Offerta per accesso alle stanze dei Santi: €4 Prenotazioni dal 9 al 15 Maggio Condizioni di partecipazione: indicare: nome, cognome, numero di telefono, numero di tessera TCI Ogni Iscritto potrà essere accompagnato da una sola persona. In tal caso indicare il nome e cognome dell’accompagnatore In caso di rinuncia dopo la prenotazione si prega di informare l'organizzazione all'indirizzo touringclubroma@volontaritouring.it I pellegrini arrivano a Roma da tutto il mondo da molti secoli e in occasione dei Giubilei il loro numero ha sempre superato quello dei residenti creando un problema di alloggi per la loro accoglienza. Nel Rione Regola fin dal XIV secolo Santa Brigida, giunta dalla Svezia, mise a disposizione le sue stanze per assistere i connazionali formando uno dei più antichi ‘ospizi per pellegrini’; una nobildonna spagnola fondò un ospedale dove oggi sorge la Chiesa di Santa Maria in Monserrato. Dal XVI sec. l’area rivestirà un’importanza strategica per il controllo papale del territorio e qui nascerà un polo assistenziale gestito dalla Confraternita della Santissima Trinità che aprirà le porte a pellegrini di tutte nazioni e di tutti i credi religiosi. San Filippo Neri abitò presso San Girolamo della Carità creando un piccolo oratorio che si trasformerà nella Congregazione degli Oratoriani. Nella passeggiata racconteremo lo sviluppo dei tanti ‘ospizi per pellegrini e mendicanti’ sorti in quest’area e entreremo nelle stanze abitate da San Filippo Neri e Santa Brigida.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.