In apertura il Recital Lirico che vedrà impegnata il soprano Internazionale Dominika Zamara con il Quartetto del Conservatorio Santa Cecilia Un evento artistico di grande rilevanza si svolgerà il giovedì 17 ottobre alle ore 15:30 presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. Un evento multimediale nel quale la grande musica la farà da padrona, ma non solo, l’evento Gala Award del del Magazine Business Woman and Life chiuderà la giornata e a fare da cornice un’esposizione d’Arte, curata da Alessio Musella, che sarà anche il presentatore della kermesse, assieme a Mirella Bagdzinska. In apertura il Recital Lirico che vedrà impegnata il soprano Internazionale Dominika Zamara con il Quartetto del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, diretti dal Maestro Antonio Brena. Un viaggio che attraversa varie epoche dal barocco al contemporaneo, con musiche di: G. B. Pergolesi, W. A. Mozart, G. Rossini, T. Lee Miller e R. S. Cohen. Il compositore Miller (NYC), sarà presente in sala, esponente di spicco della “New York Composer Circle” di cui la Zamara è Performer Artist, e proprio ventidue maggio scorso si esibita al The DiMenna Center for Classical Music nel concerto contemporaneo An The DiMenna Center for Classical Music, occasione nella quale si esibita in otto composizioni in prima mondiale. Mentre il 4 aprile scorso alla Carnegie Hall di New York. A chiudere, come anticipato il Gala Business Woman con la consegna del premio alla cultura “Business Woman Award”, per il secondo anno di seguito farà capolino nella Città Eterna. Giunto alla ventunesima edizione, coordinato da Elzbieta Jeznach caporedattrice ed editrice della rivista "Businesswoman & life", realtà dedicata principalmente al mondo femminile nei vari campi, dall'imprenditoria, moda, giornalismo, letteratura e arte sotto tutte le sue espressioni. Businesswoman & life: da ventuno anni un faro sul mondo al femminile, nelle varie sfaccettature, dall’imprenditoria, alla cultura, passando per la politica, e molte sono le iniziative promosse dal magazine rivolte sempre al mondo della Donna. In platea saranno presenti diverse personalità del mondo politico e culturale Polacco e Italiano per questo motivo la traduzione italiano/polacco/americano sarà a cura di Mirella Bagdzinska. Ospite speciale il Dott. Corradini dell’Accademia La Sponda. Entrata libera sino a esaurimento posti
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.