Luogo dell'evento
3 edifici in un parco che ospita archivi, eventi e proiezioni sul jazz, oltre a un programma di musica live.
Le presentazioni si svolgono all'aperto, nel parco della Casa del Jazz, in viale di Porta Ardeatina 55, zona Piramide, sempre con ingresso libero. La rassegna, curata da Gabriella Stramaccioni, ripropone la formula che lo scorso anno ha suscitato ampio interesse e partecipazione, con dialoghi tra autori e relatori. Il calendario di settembre prevede cinque appuntamenti. Il primo, martedì 2 settembre, è dedicato al libro L'aiuola che ci fa tanto feroci di Giulio Marcon, edito da Altreconomia. Si tratta di un'antologia contro la guerra che raccoglie testi sul pacifismo, l'obiezione di coscienza e la disobbedienza civile. Con l'autore ne discuterà Adriano Labbucci, assessore alla memoria del I Municipio di Roma Capitale. Lunedì 8 settembre, sempre alle 18, sarà presentato Operaicidio: Perch...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.