

Luogo dell'evento
Grande anfiteatro romano a 3 livelli con visite guidate, utilizzato anticamente per i giochi dei gladiatori.
Un'immersione nella storia di Roma attraverso la Villa Silvestri Rivaldi, con una visita guidata al suo cantiere di restauro. L'Istituto Centrale per il Restauro apre le porte di questo affascinante complesso, nato a metà del '500 come residenza nobiliare e poi trasformatosi nel corso dei secoli in convento, fabbrica tessile e scuola. L'approccio di "restauro aperto" e "conservazione partecipata" permette di scoprire resti di epoca romana, affreschi cinquecenteschi rimasti celati per secoli, fontane e ninfei seicenteschi, oltre a testimonianze di archeologia preindustriale. Un'occasione per cogliere una prospettiva inedita sul patrimonio culturale della città. Si richiede abbigliamento comodo e scarpe chiuse per l'accesso.