Una passeggiata per far riappropriare la cittadinanza delle origini e della memoria del quartiere di Ostia nato dal piccolo Borghetto dei Pescatori nel 1890, quando alcuni pescatori di origine campana si insediarono con costruzioni di fortuna nell’area, ancora non del tutto bonificata. La zona fu riqualificata all’inizio degli anni Trenta e, grazie all’intervento della nota scrittrice dell’epoca Margherita Sarfatti, amante del Duce, i pescatori poterono iniziare a godere di dimore stabili. La zona di Ostia come è noto è legata anche all’uccisione di Pier Paolo Pasolini avvenuta nel 1975 e anche a lui dedicheremo spazio con letture di poesie e romanzi.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.