A cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, Università degli Studi Roma Tre. Per il ciclo Lingue e culture del viaggio e dell’altro, lezioni aperte a carattere divulgativo: “Mosca-Petuški: un viaggio alcolico nella letteratura russa". Con Laura Piccolo e Agnese Accattoli. Nel settecentesimo anniversario della morte di Marco Polo – prototipo del viaggiatore e del narratore di viaggi – il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture straniere propone una serie di lezioni aperte (da settembre a dicembre) attorno ai temi del viaggio e dell’incontro con l’altro. Il progetto coinvolge docenti delle discipline e delle aree linguistico-culturali rappresentate nel Dipartimento (lingue e letterature araba; cinese; francese; inglese e angloamericana; portoghese e brasiliana; russa; spagnola e ispanoamericana; tedesca) e ambisce a integrare le dimensioni dell’analisi letteraria, della riflessione linguistica, traduttologica e filologica. Durante gli incontri i temi verranno affrontati in chiave divulgativa e ciascuna lezione metterà in luce un versante particolare dell’ampio argomento scelto, così che i concetti di viaggio e incontro (di lingue, di uomini, di idee) siano presentati al pubblico secondo un visibile filo rosso e in una prospettiva interdisciplinare.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.