Dal 15 gennaio al 9 aprile 2025, il Teatro Palladium ospiterà "Cineclub Scienza – Al cinema con i ricercatori e le ricercatrici", un ciclo di proiezioni che unisce scienza e cinema per affrontare temi attuali come i cambiamenti climatici, la biodiversità, l'intelligenza artificiale e i conflitti ambientali. Ogni film sarà accompagnato da un dibattito con esperti del settore, permettendo al pubblico di esplorare le problematiche contemporanee attraverso la ricerca. Si inizia il 15 gennaio con "The Imitation Game" di Morten Tyldum, che narra la vita di Alan Turing, seguito il 12 febbraio da "La donna elettrica" di Benedikt Erlingsson, che tratta di attivismo e conflitti ambientali. Il 12 marzo sarà proiettato "Il male non esiste" di Ryūsuke Hamaguchi, che esplora le relazioni umane in un contesto di minaccia ambientale. Infine, il 9 aprile, si chiuderà con "Il sale della Terra" di Wim Wenders, un omaggio al fotografo Sebastiao Salgado. L'iniziativa è promossa da ISPRA in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo di Roma Tre e gode del patrocinio morale del Ministero dell'Ambiente.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.