L'evento "Un Paesaggio Linguistico" è un laboratorio condotto da Luca Lòtano, focalizzato sull'esplorazione e la mappatura visiva e sonora dei panorami linguistici urbani in prossimità di un centro culturale. Durante il laboratorio, i partecipanti si impegneranno in attività di gruppo e in sessioni di osservazione e ascolto, creando tracce personali che riflettono l'interazione tra lingue ufficiali e minoritarie, simboli e segni, nonché lingue già apprese e in fase di apprendimento. L'obiettivo è comprendere come il plurilinguismo possa integrarsi nello spazio pubblico, esaminando i processi di internazionalizzazione e transnazionalismo in una città globale. Luca Lòtano è un giornalista e insegnante di italiano per stranieri, noto per il suo lavoro nel progetto interculturale Lerem.eu e per il coordinamento di iniziative teatrali presso il centro interculturale Asinitas. Ha anche esperienza come regista e formatore in vari contesti educativi e culturali.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.