Con rilascio dell’Attestato di frequenza che abilita i partecipanti alla raccolta dei funghi epigei L’Ente Parco organizza un Corso Micologico che prevede il rilascio dell’Attestato di frequenza che abilita i partecipanti alla raccolta dei funghi epigei, così come previsto dalla Legge della Regione Lazio n°32/1998 ex Art.4 comma 1 e s.m.i.. Le lezioni saranno tenute dal dott. Valerio Pizzelli, Micologo, così come si evince nel Registro Nazionale al n° 2993 e Registro della Provincia Autonoma di Trento al n°519 e dal Micologo Paolo Antonelli, iscritto nel Registro Nazionale al n°1509, al n°207, Registro della Regione Emilia-Romagna n°207. Il Corso avrà la durata di 14 ore, articolato in 5 lezioni di circa due ore, nelle quali saranno trattati i seguenti argomenti: Biologia ed Ecologia dei Funghi Legislazione In materia di ricerca, raccolta e commercializzazione dei funghi epigei, norme comportamentali, organi di vigilanza e sanzioni. Intossicazione Fungine Casi più frequenti, norme prudenziali di carattere igienico per la prevenzione degli avvelenamenti da funghi. Descrizione Macroscopica dei Generi e delle specie fungine più diffuse (GeneriBoletus, Amanita, Lepiota, Macrolepiota, Cortinarius, Clitocybe, Pleurotus, Cantharellus, Agaricus, Russole, etc.) Le lezioni si svolgeranno all’interno dei laboratori didattici ubicati presso il complesso della sede dell’Ente Parco sita in Roma in Via Appia Antica, 42 e con ingresso carrabile e relativo parcheggio al n. 50 della medesima via. L'orario degli appuntamenti è dalle 17,00 alle 19,30 e si svolgeranno nella sala dei laboratori dedicata alle api, in cui è possibile fare proiezioni. Il corso si svolgerà nelle seguenti giornate: lunedì 10 febbraio giovedì 13 febbraio venerdì 14 febbraio lunedì 24 febbraio giovedì 27 febbraio Il costo sarà di € 40 + il costo della carta Amici del Parco 5 €, obbligatoria per poter partecipare. per chi non ne è già in possesso può acquistarla online www.parcoappiaantica.it/visitare-il-parco/carta-amici-abbonamento/ o in sede prima dell'inizio del corso.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.