La giornata della Liberazione per noi ha sempre rappresentato non una vuota ricorrenza, ma un momento in cui esercitare la Memoria. Perché la Memoria è quanto ci permette di ricostruire il passato per elaborare e interpretare il presente. E vogliamo che sia una memoria nostra, di parte, e non una memoria condivisa con chi scelse di combattere per l’oppressione, ma una memoria resistente per ricordare la Resistenza e provare a metterla in pratica nella nostra esistenza. La suggestione della cifra tonda di questi 80 anni ci sembra particolarmente rilevante. 80 anni ci separano dal momento più alto di partecipazione popolare alla vita politica di questo paese; da allora purtroppo pochi, troppo pochi, sono stati i sussulti di dignità e di conquiste in termini di condizioni materiali. Come se ciò non bastasse, negli ultimi anni abbiamo assistito a diversi tentativi di annacquare e offuscare il 25/04, durante il quale abbiamo visto spesso il messaggio di Liberazione svilito da una retorica di equiparazioni o addirittura avvelenato da idee ad essa contrarie. Proprio per riscattare i valori del 25/04 abbiamo deciso di organizzare una giornata dal basso nei nostri territori. Riteniamo che il nostro quadrante, quello di Roma Nord-Ovest, meriti di celebrare a proprio modo quel giorno: vogliamo che sia un momento di memoria e di aggregazione, un momento in cui le nuove generazioni insieme alle precedenti possano condividere esperienze ed idee. Per questo invitiamo i percorsi, le assemblee, i collettivi e le singole persone a partecipare il 25/04 a partire dalle 9:45 presso la targa etc etc. Seguirà a breve il programma
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.