La lotta partigiana vista e vissuta da un bambino nel romanzo d’esordio di Calvino: boschi e monti dell’Estremo Ponente ligure, gesti bruschi e misteriosi, giorni di attesa, di paura, di violenza. Un racconto fiabesco ma non edulcorato della lotta partigiana quasi in presa diretta. Carlo Greppi è storico, scrittore e dottore di ricerca in studi storici. “Il Romanzo dell’Italia” è il nuovo ciclo speciale di Lezioni di Storia ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma. In dialogo con Paolo Di Paolo, storici e storiche si confronteranno – nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma – con quattro grandi romanzi che hanno saputo raccontare il fascismo, la Resistenza, la Liberazione.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.