Scopri come l'Intelligenza Artificiale può rivoluzionare la ricerca scientifica! Il workshop in presenza analizzerà le nuove piattaforme basate sull’intelligenza artificiale generativa e presenterà le opportunità di utilizzo nel campo della ricerca accademica e aziendale. Saranno valutati i possibili utilizzi dell’Intelligenza Artificiale (AI) generativia nel mondo accademico, mettendo in luce strumenti all’avanguardia come Gemini, ChatGPT, Copilot, YOU e Perplexity. Scopriremo come queste tecnologie stanno ridefinendo le metodologie di insegnamento e apprendimento, offrendo strumenti intuitivi e potenti per la ricerca e la didattica e le conseguenti opportunità di sviluppi aziendali. Il focus principale sarà sulle nuove piattaforme per la ricerca accademica che utilizzano portali di intelligenza artificiale e ricerca semantica, come Search Smart, Semantic Scholar, SciSpace, Scite, Dimensions AI, Elicit, Connected Papers, ResearchRabbit, inciteful, Scilit, ZeroGPT e GPTZero. Sarà l’occasione per presentare casi di successo di utilizzo imprenditoriale dell’AI. Relatori: Damiano Orru – Università Tor Vergata di Roma Federico Carloni – Linea Pastelmatte
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.