L'evento "APERICERCA" del 12 settembre si concentra sulla progettazione per la rigenerazione architettonica e urbana, esplorando il concetto di rigenerazione e il suo legame con la ricerca scientifica. Si analizza il ruolo del progetto nella trasformazione di luoghi marginali, evidenziando l'importanza delle "comunità di eredità" e della loro consapevolezza del territorio. Si propone un approccio integrato che coinvolga amministrazioni, attori pubblici e privati, comunità locali e università, per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale. Il progetto è visto anche come strumento di governance sociale e politica, promuovendo la partecipazione dei cittadini. Eliana Martinelli, architetta e ricercatrice presso l'Università di Perugia, con un dottorato in composizione architettonica, condivide la sua esperienza nel campo della rigenerazione del patrimonio, in particolare nel contesto euro-mediterraneo, e ha pubblicato opere su questi temi.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.