Quando la sostenibilità incontra innovazione e stili di vita corretti, influenzano la nostra salute e il nostro benessere e rappresentano un rilevante strumento di sostenibilità ambientale. Camminare piuttosto che utilizzare mezzi di trasporto inquinanti, acquistare prodotti di packaging compostabili, scegliere alimenti non provenienti da allevamenti e coltivazioni intensive, può influire direttamente sulla slavaguardia delle risorse naturali. Inoltre prevenire l'insorgenza di patologie, tramite uno stile di vita sano, aiuta ad abbattere i costi nel settore sanitario a vantaggio della società tutta. Come promuovere, dunque, la cultura del benessere? Cosa possono fare le istituzioni per migliorare la qualità della vita dei cittadini? Quali piani di welfare aziendale possono essere adottati per un business più resiliente e sostenibile? Eliana Liotta, Giornalista e Saggista scientifica Maria Rita Parsi , Psicologa e Psicoterapeuta Beniamino Quintieri , Presidente Istituto per il Credito Sportivo Francesco Riva, Coordinatore Gruppo di lavoro Sport, Alimentazione e Benessere del CNEL Luigi Scordamaglia, Presidente Filiera Italia Vincenzo Montemurro, Segretario Generale della Fondazione “Il cuore siamo noi “ della Società Italiana di Cardiologia
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.