Il programma del concerto prevede musica di compositori contemporanei finlandesi. Mercoledì, 30 ottobre 2024, ore 18:30 Via Garibaldi 31 (ingresso dal civico 30), Roma Emilia Karhi, flauti Teuvo Taimioja, chitarra Piia Rytkönen, soprano Musiche di: Kaija Saariaho, Eino Juhani Rautavaara, Matthew Whittall, Mario Castelnuovo-Tedesco. Il programma di questo concerto propone opere di compositori contemporanei finlandesi: ascolteremo la straordinaria composizione per flauto solo Laconisme de l’aile (1982) di Kaija Saariaho, che nasce dal desiderio di fondere i diversi ritmi della parola e della respirazione con l’esecuzione più tradizionale del flauto. Seguirà la Sonata per flauto e chitarra (1975) di Eino Juhani Rautavaara, interpretata utilizzando tre diversi flauti (flauto, flauto contralto e ottavino), i cui timbri e caratteristiche distinte scandiscono le varie sezioni dell’opera. Snow, and the scent of fallen leaves (2012), del compositore canadese-finlandese Matthew Whittall, è concepito per essere eseguito con qualsiasi combinazione di uno strumento monodico e uno polifonico, in questo caso flauto e chitarra. Il titolo (in italiano: La neve e il profumo delle foglie cadute ) evoca il periodo dell’anno in cui i colori e la luce cedono il passo all’inverno. La Sonatina in tre movimenti per flauto e chitarra di Mario Castelnuovo-Tedesco (1965) offre un momento di sollievo e di evasione dalla malinconia, trasportandoci in un luogo caldo dove il sole rischiara la mente. L’opera si avvicina notevolmente allo stile della musica virtuosistica per flauto e chitarra composta tra il XVII e il XVIII secolo. Il concerto si concluderà con “Farewell” di Saariaho, interpretato dalla splendida voce soprano di Piia Rytkönen. Maggiori informazioni sul sito dell' Institutum Romanum Finlandiae. In collaborazione con l’Accademia Sibelius di Helsinki, l’Istituto presenta, nella suggestiva cornice dell’antica sala pentagonale del Villino Sforza Cesarini al Gianicolo, un ciclo di concerti che vedrà protagonisti giovani musicisti neodiplomati dell’Accademia.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.