Al via il Mercato delle Gaite: figuranti in costume, proclamazione della pace di fiera e spettacolo con sputafuoco e mangiafuoco! Con l’arrivo dell’estate, le vie di Bevagna si trasformano e tornano a respirare l’atmosfera unica del Medioevo: prende ufficialmente il via il Mercato delle Gaite, la celebre rievocazione storica che ogni anno anima la città con suoni, colori e sapori d’altri tempi. L’inaugurazione sarà un evento straordinario, aperto a cittadini e visitatori: figuranti in costume delle quattro gaite, il podestà e le magistrature, gli armigieri, gli arcieri e tutte le figure che animano la manifestazione sfileranno lungo le strade del borgo per arrivare nella magnifica piazza F. Silvestri, ricreando le antiche corporazioni, gli artigiani, i mercanti e i notabili che un tempo popolavano le Gaite – le quattro antiche suddivisioni cittadine. Nel cuore della cerimonia sarà la proclamazione della Pace di Fiera, un momento solenne e simbolico che apre ufficialmente la manifestazione e sancisce l’unione tra le Gaite, dando inizio ai festeggiamenti e al mercato medievale. A concludere la serata, uno spettacolo suggestivo a cura di Accademia Creativa, una discesa nell'Inferno dantesco dal nome "INFERNO, viaggio immaginario nell’oltremondo dantesco" Uno spettacolo visionario che unisce fuoco, trampoli, danza aerea ed effetti di luce per raccontare il viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso. Un percorso di trasformazione: dalle fiamme della dannazione alla luce divina, tra creature infernali, anime in ascesa e cieli stellati. Al termine del cammino, l'eroe si ricongiunge all'amore eterno e alla musica delle sfere celesti, simbolo di armonia e rinascita.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.