
Ti voglio un bene pubblico è un gioco urbano, ideato dalla coreografa Elisabetta Consonni, che riflette su infrastrutture di divisione quali cancelli, muri, recinti che operano una partizione all’interno dello spazio urbano. Tutto ciò che ci circonda è fatto di muri e recinzioni; comprenderne il significato apre un approccio critico verso l’organizzazione normativa dello spazio. Ti voglio un bene pubblico gioca con le relazioni che lo spazio urbano permette, questiona l’accessibilità a spazi chiusi e si interroga sulla publicness degli spazi pubblici. Nelle società contemporanee ad alta tecnologia, i muri rimangono dispositivi decisamente a bassa tecnologia. Tuttavia, essi risultano essere ancora tra i dispositivi più diffusi ed efficaci per il governo della popolazione, in particolare ne...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.