Luogo dell'evento
Spettacoli, cabaret e altro ancora in un teatro in stile rétro inaugurato come cinema nel 1938.
Evelina e Gesmundo convivono da otto anni. La loro vita è costruita con cura: piccoli rituali quotidiani, battute sempre uguali, una casa ordinata con le tende arancioni e il giradischi che gira. La scena è semplice: due sedie, un tavolo, qualche oggetto d’epoca. È tutto lì. Un interno da fotoromanzo anni ’70, congelato in un’epoca che sembra innocua ma che in realtà respira ancora sul collo. Gesmundo è un uomo affettuoso, ironico, intelligente. È convinto di essere dalla parte giusta della storia: ama Evelina, non alza mai la voce, cucina la domenica. Ma la sua presenza è pesante come il silenzio dopo una battuta che non fa ridere. Gesmundo non ascolta: occupa. Evelina invece si è spenta senza accorgersene. Ogni giorno ha lasciato qualcosa indietro: una parola non detta, un desiderio sm...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.