Maschi contro il patriarcato: show di Matteo Crea Candidato al David di Donatello per la migliore canzone originale per il film “Margini” e al Nastro D’Argento per la migliore canzone originale “La palude”, l’attore e musicista Matteo Creatini, in arte Matteo Crea, è noto al grande pubblico fin dal suo debutto, a undici anni, con Paolo Virzì (“N. Io e Napoleone)”. Già nel 2014, interpretando il protagonista Edo in Short Skin, incentrato sul difficile rapporto con il sesso di un giovane affetto da fimosi, si confronta con i temi dell’educazione sessuo-affettiva. Intanto, come musicista, pubblica nel 2022 il suo disco d’esordio “Io non sono mai felice” nel quale affronta temi come la depressione e la difficoltà di accettare i propri fallimenti. Sempre nel 2022 si esibisce in apertura ai Green Day all’interno del Firenze Rocks ed il suo singolo “A casa dei miei” viene inserito da Apple Music nel programma Up Next Italia. A partire da Gennaio 2024, impersonando un eccentrico e polemico Agente Immobiliare, presenta sui social e dal vivo uno spettacolo di teatro-musica incentrato su temi quali il lavoro, il maschilismo tossico, il futuro e la disillusione politica della propria generazione. PRESENTARSI 20 MINUTI PRIMA DELL'ORARIO DI INIZIO PER FIRMARE LE LIBERATORIE DI LEGGE L’iscrizione è valida solo per questo evento. Alla fine dell’evento, occorre abbandonare immediatamente la sala, per lasciare il posto alle persone iscritte all’evento a seguire, a meno che non ci si sia iscritte/i anche all’evento successivo.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.