Relatore: Maria Iovino Agenda 18.30-18.40 Introduzione Gruppo Geotecnici a Roma 18.40-19.30 Seminario di Maria Iovino 19.30-20.00 Domande al relatore 20.00 in poi Aperitivo e networking Descrizione dell'evento Le turbine eoliche per la produzione di energia elettrica stanno raggiungendo altezze sempre maggiori, generando carichi verticali e momenti significativi in fondazione. Per garantire la sicurezza, con margini adeguati rispetto al collasso, e le prestazioni richieste, limitando spostamenti che possano compromettere la funzionalità della struttura, una delle soluzioni progettuali più diffuse in ambito on-shore è l’impiego di gruppi di pali collegati da una platea circolare. Il seminario presenta un modello semplificato per l’analisi di tali fondazioni sotto carico verticale ed eccentrico. Il modello, nell'ambito di un'unica formulazione matematica, integra la geometria della palificata, le curve carico-cedimento dei pali singoli e la rigidezza della platea, prevedendo il dominio di collasso della fondazione nello spazio delle forze (Q, Mx, My), le deformazioni al livello della fondazione, momenti e tagli nella platea.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.