
martedì 21 ottobre ore 11.00 > Una passeggiata tra acquedotti antichi e moderni Visita a cura di Alessia Aquilanti Il Parco degli acquedotti deve il suo nome alla presenza monumentale di sei degli undici acquedotti romani che rifornivano di acqua la città, dal III sec. a.C. fino all’assedio dei Goti di Vitige nel 537. Anio Vetus, Aqua Marcia, Tepula, Iulia, Claudia e Anio Novus attraversano il Parco assieme all’acquedotto Felice, che Papa Sisto V (al secolo Felice Peretti) fece costruire alla fine del 1500, sfruttando le antiche arcate del Marcio e del Claudio. Il percorso di visita si snoda a partire dall’area denominata Roma Vecchia, illustrando la storia e le tecniche di funzionamento del più importante sistema di approvvigionamento idrico dell’antichità. mercoledì 22 ottobre ore ...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.