In un mondo sospeso tra fede e scienza, Oro forca fiamme intreccia il destino di uomini e donne lacerati dalla peste e dal potere. Marcello Introna ci porta nella Bari del 1667, dove la peste scuote la città e le credenze popolari si scontrano con la scienza. Il medico Giuseppe Verzillo lotta contro l’integralismo religioso del priore Padre Ermanno, mentre due donne, Sveva e Lucrezia, si affiancano alla sua ricerca di una soluzione scientifica al morbo. Tra alchimie, superstizioni e lotte di potere, "Oro Forca e Fiamme" esplora una tensione tra fede e razionalità tutt'altro che sopita oggi, narrando la forza delle donne e la resistenza alla tirannia.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.