Il Museo Nazionale Romano, situato alle Terme di Diocleziano, ospiterà dal 9 novembre 2024 al 4 maggio 2025 una mostra personale di Tony Cragg, intitolata 'Infinite forme e bellissime', curata da Sergio Risaliti e Stéphane Verger. Cragg, uno dei più noti scultori contemporanei, è celebre per le sue innovative esplorazioni di forme e materiali sin dagli anni Settanta. Questa esposizione, organizzata da BAM – Eventi d'Arte, si estenderà oltre le mura del museo, coinvolgendo anche le piazze della città grazie alla collaborazione con il Municipio I Roma Centro. All'interno delle storiche Aule delle Terme, saranno esposte diciotto sculture di medie e grandi dimensioni, realizzate in vari materiali come bronzo, legno e acciaio, che dialogano con l'ambiente archeologico circostante. L'opera di Cragg riflette un continuo confronto con la natura e le sue strutture evolutive, ispirandosi a fenomeni naturali e geometrici. Il titolo della mostra richiama l'entusiasmo dell'artista per la diversità della vita, sottolineando la capacità dello scultore di inventare nuove forme senza limiti. Il costo del biglietto intero è di 12 euro, mentre il ridotto è di 2 euro.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.