Visita all’area storica del Complesso Ospedaliero S. Giovanni Addolorata In esclusiva per gli iscritti Touring Per secoli noto come l’Ospedale del SS. Salvatore è il secondo più antico di Roma, dopo il S. Spirito, e nacque nella prima metà del ‘300 come struttura civica e non religiosa. La particolarità del monumento è data dal fatto che è stato in funzione ininterrottamente dal ‘300 ad oggi, anche se alla fine degli anni ’50 le strutture sanitarie e di degenza si sono trasferite nei nuovi edifici su Via dell’Amba Aradam. Pur dominando gran parte della zona del Laterano, la parte storica dell’ospedale passa quasi inosservata e sconosciuta alla maggior parte dei romani, fagocitata com’è dall’edilizia circostante. Il complesso, invece, racchiude pregevoli opere sia architettoniche che artistiche: inaspettate opere pittoriche e scultoree si affiancano a ricche decorazioni, a sottolineare la volontà che anche strutture di uso sanitario, e quindi frequentate giornalmente per secoli da gente di ogni ceto e cultura, fossero riccamente ornate. La visita si snoderà per le corsie storiche, un silenzioso cortile con vari monumenti, fra cui una fontana seicentesca, resti archeologici, portici e l’antica farmacia, un pittoresco ambiente che conserva decorazioni e strutture architettoniche che vanno dal medioevo alla prima metà del ‘900. Quota di partecipazione Contributo € 5 in loco Sistema di amplificazione sanificato € 2 Prenotazioni Dal 24 al 30 Gennaio 2025 Indicare: Nome, cognome, numero di telefono e numero di tessera TCI. Ogni iscritto potrà essere accompagnato da una sola persona, anche non iscritta. In tal caso indicare il nome e cognome dell’accompagnatore In caso di rinuncia dopo la prenotazione si prega di informare l'organizzazione all'indirizzo touringclubroma@volontaritouring.it
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.