Di Gianni Rivolta (Cara Garbatella, 2025). Evento proposto da Cara Garbatella, il periodico di quartiere diretto da Gianni Rivolta. Presentazione: “I Ribelli della riva sinistra. La settima zona nella Resistenza romana”, di Gianni Rivolta (Cara Garbatella, 2025). In dialogo con l’autore: Massimiliano Smeriglio, assessore alla cultura di Roma Capitale, che ha curato la prefazione e Paola Carucci, presidente dell'Irsifar di Roma. I Ribelli della riva sinistra furono i più audaci tra gli operai del Gas, i facchini dei Mercati generali e gli addetti al Mattatoio ad impugnare le armi nei gruppi partigiani, organizzati dalle formazioni antifasciste nei quartieri di Testaccio, Ostiense-San Paolo e Garbatella. Era su questa riva sinistra del Tevere la Settima delle otto zone, in cui il Comitato di Liberazione nazionale (Pci, Psiup e Partito d’Azione) aveva suddiviso il territorio romano nei mesi della Resistenza. Alcuni di loro persero la vita a Forte Bravetta, nell’eccidio delle Cave Ardeatine o alla Storta: Salvatore Petronari, i fratelli Giuseppe e Francesco Cinelli, Enrico Mancini e Libero De Angelis. Il libro rievoca le azioni, gli arresti e le storie dei partigiani e patrioti.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.