Trilogia\_La questione del linguaggio corporeo e l’arte di A.Mendieta, C.Cahun, S.Moon L’arte non è un mezzo di fuga, ma un laboratorio performativo e performante dove il corpo si espone, mette in scena le sue latenze, l’intuizione di nature altre. Quale è la lingua che meglio cattura o si fa canale, passaggio, anche solo sporadico di segni eloquenti, di anomalie perturbanti non riducibili all’ordinario? Quale sprofondamento corporeo può essere convocato per facilitare l’emersione di nodi vitali, zone porose? Se non ci fosse la negoziazione dell’atto della comunicazione, chi avrebbe il coraggio di annunciare i propri demoni, i propri angeli? Scorgo una terra sconosciuta e magnetica nel confine come luogo al margine del senso e dell’azione. crediti progetto e performance Alessandra Cristiani | musiche originali Ivan Macera | musiche aggiuntive Alessandro Cortini | luce Gianni Staropoli | produzione PinDoc | coproduzione Teatro Akropolis | con il sostegno di Orbita Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, dell’Associazione Culturale Le Decadi | con il contributo di Mic, Regione Siciliana | un ringraziamento speciale alla compagnia DEHORS/AUDELA, allo spazio Gemma-scuola del corpo INGRESSO RISERVATO ALL3/AI SOC3 ARCI. ALL’ANGELO MAI è possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta. ti invitiamo a scaricare l’APP Arci www.tessera-arci.it puoi effettuare la domanda di preiscrizione o puoi effettuare il tesseramento online al link https://portale.arci.it/preadesione/angelomai/
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.