
Tra i progetti INA casa, partendo sotto l’edificio chiamato “il boomerang”, icona del quartiere Tuscolano, per arrivare al civico 49 di Via Selinunte che dà accesso all’intervento orizzontale del Tuscolano III. Storie tra le case degli immigrati che tra il dopoguerra e gli anni ’70 si sono trasferiti a Roma per costruire una nuova vita. A cura di Associazione Culturale Roma Slow Tour Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi Prenotazione: Prenotazione sul sito www.popuproma.it Contatti: Email: info@popuproma.it Web: www.popuproma.it
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.