Attività di ARCHEOFEST 2024 Il Centro di Ricerca SAPeri&Co di Sapienza, in collaborazione con il Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo e la Design Food House, presenta “𝗥𝗮𝗺𝘀𝗲𝘀 𝗜𝗜 𝗶𝗹 𝗙𝗮𝗿𝗮𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗺𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲”. Un'esperienza immersiva attraverso un percorso Multisensoriale che ci traghetterà nell'Antico Egitto. Tra storytelling, riproduzione tridimensionale e food experience design si esploreranno i suoni, i profumi e il gusto del tempo scoprendo forme, odori e sapori dell’alimentazione dell’Antico Egitto tra mito e storia. La magica storia del faraone rivivrà attraverso la sua viva voce e il suo corpo grazie alla fedele riproduzione della mummia di Ramses II - scansionata, digitalizzata e riprodotta tramite tecnologie di stampa 3D e biofabbricazione - la cui pelle a base di nanocellulosa, restituisce un feedback visivo e aptico assolutamente realistico. VIETATO NON TOCCARE L'Experience Exhibition includerà sessioni di approfondimento che esploreranno vari aspetti storici e tecnologici riguardanti la ricerca e la realizzazione della mummia, nonché i processi più innovativi di fabbricazione. 4, 5 e 6 Ottobre ore 15:00 L’approfondimento mostrerà le tecniche di realizzazione della mummia di Ramses II, ovvero la stampa 3d e la coltivazine di nanocellulosa batterica A cura di Carmen Rotondi, Chiara Del Gesso, Giovanni Inglese L'attività rientra nelle attività sociali offerte in occasione di Archeofest 2024 di Paleoes-EXTAD, -FOOD IS CULTURE- il primo festival italiano di archeologia sperimentale. Per maggiori informazioni consulta www.paleoes.com Referente Archeofest: Massimo Massussi +39 3396203329 info@archeofest.com
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.