

Luogo dell'evento
Celebre ed elegante teatro del 1700 che ospita spettacoli di opera e teatro drammatico, con visite guidate.
Filippo Timi insieme ai musicisti Rodrigo D’Erasmo e Mario Conte, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un progetto che fonde parole, musica ed emozione. Un lavoro per dimostrare come il grande artista non avrebbe potuto essere altro da sé: un uomo che aveva scelto di essere fedele al proprio daimon, quello spirito guida, quella combinazione di vocazioni, carattere e irripetibilità che ciascuno di noi riceve alla nascita e che ci assegna il nostro personale destino. Quattro movimenti – Primavera, Estate, Autunno, Inferno – per intercettare l’azione del daimon nella biografia di Pasolini, aldilà di ogni retorica e vittimismo. Per scoprire come l’autore fosse «un poeta divorato dalle Amazzoni, attaccato dalle Erinni, su cui si è scagliato il fulmine di Zeus.»
lunedì 1 dicembre 2025