2° GIORNO. Raíces LAB + CINEMA

2° GIORNO. Raíces LAB + CINEMA

Sabato 26 ottobre 2024
Orario: 16:00-17:30
Prezzo: Gratis
Partecipa
Giustizia ambientale
Scrittura creativa
Ambiente
Festival del Cinema
Corpo
Meditazione

Laboratorio corpo, territorio e radice per guarire attraverso la scrittura e il movimento + 3 proiezioni cinematografiche.Da non perdere! Laboratorio: Corpo, Territorio e Radici Guarire attraverso la scrittura e il movimento Nell'ambito della 3ª edizione del *Festival del Cinema Colombia Migrante*, il laboratorio "Corpo, Territorio e Radici" offre un'esperienza di connessione profonda tra il corpo umano, il territorio e le radici culturali, esplorando l'impatto dei conflitti socio-ambientali sul corpo e i modi per risanarlo. Attraverso una combinazione unica di pratiche corporee, meditazione e scrittura creativa, il laboratorio affronta temi centrali come la relazione tra corpo e ambiente, i conflitti che emergono quando la natura e le comunità umane sono in pericolo, e come questi conflitti si riflettono e si sentono nel corpo. Il laboratorio è diviso in due parti complementari: 1. Lavoro Corporale con il maestro Francisco Gaona In questa prima fase, ci dedicheremo a pratiche somatiche e meditative per riconnetterci con il corpo come veicolo di consapevolezza e guarigione. Guidati da Francisco Gaona, esploreremo come il corpo reagisce ai conflitti ambientali e sociali e come può essere un ponte per ristabilire l’equilibrio con il territorio. 2. Scrittura Creativa con Laura Morales del Club Letterario Aracataca: La seconda parte del laboratorio ci condurrà verso l'espressione creativa attraverso la parola scritta. Utilizzando il potere evocativo della scrittura, guidati da Laura Morales, esprimeremo le sensazioni emerse durante il lavoro corporeo e rifletteremo su come i conflitti vissuti nel corpo e nell'ambiente possano trasformarsi in narrazioni di guarigione e resilienza. L'introduzione sarà affidata a Gloria Mendiola, che stabilirà il legame tra corpo e ambiente, esplorando il modo in cui il nostro benessere fisico ed emotivo è intimamente connesso alla salute del pianeta. A seguire, verrà proiettato il documentario Terra bagnata, un'opera che riflette sulle conseguenze della crisi ambientale sulle comunità e servirà come elemento empatico per il laboratorio **Dopo la proiezione, avrà inizio il laboratorio**, con la prima parte dedicata al lavoro corporale guidato da Francisco Gaona e, successivamente, si proseguirà con la sessione di scrittura creativa condotta da Laura Morales. Questo laboratorio invita i partecipanti a esplorare la giustizia ambientale e migratoria attraverso un'esperienza trasformativa che integra corpo, mente e spirito, con l'obiettivo di sensibilizzare e favorire il benessere personale e collettivo. Unisciti a noi per un viaggio di esplorazione, guarigione e creatività, dove corpo e territorio si intrecciano per raccontare nuove storie di resistenza e rigenerazione. CLICCA QUI PER VEDERE IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL + TRAILERS DEI DOCUMENTARI: bit.ly/4eSxDh8

Programma

sabato 26 ottobre 2024

  • 16:00Proiezione cortometraggio. TERRA BAGNATA
  • 16:30Laboratorio RAICES. Corpo, territorio e radici
  • 18:00Cioccolata artigianale colombiana + Arepas
  • 18:15Proiezione cortometraggio. IL RICORDO DEGLI ULTIMI
  • 18:30Proiezione film documentario. LA FIGLIA DEL LAGO

Non perderti neanche un evento!

Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.