
Roma-Milano: Giù le mani dalle città!
Assemblea pubblica per organizzare una giornata di mobilitazione nazionale contro sfratti e sgomberi. Il 21 agosto la polizia ha sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano. Il governo ha rivendicato il blitz manu militari per bocca del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del vicepremier Matteo Salvini e della stessa presidente del consiglio Giorgia Meloni. Il messaggio è chiaro: siete nostri nemici. Lo sgombero del Leoncavallo è un atto di guerra agli spazi di mutualismo, produzione culturale e libertà dentro le nostre città. Luoghi che prefigurano un mondo diverso, la cui ricchezza non si può misurare secondo la logica del mercato. Spazi dove si costruisce solidarietà e cooperazione, un argine radicale ai processi di valorizzazione e gentrificazione. Per questo resistere non basta. Non si tratta solo di difendere le nostre esperienze, le occupazioni di case e degli spazi sociali, ma di mobilitare tutt3 quell3 che nelle nostre città sono vittime dei processi di espulsione e speculazione, di quel “modello Milano” diventato paradigma di governo subalterno alla rendita immobiliare. Ma lo "scalpo" del Leoncavallo è anche il tentativo di costruzione del nemico interno utile (anche) a sviare l'attenzione pubblica dagli effetti della pesantissima crisi economica e sociale imposte dal regime di guerra: tagli ai servizi.e al welfare, contrazione dei salari, attacco ai diritti del lavoro, affossamento di qualsiasi ipotesi di "transizione ecologica". Il 6 settembre a Roma sarà già una giornata di mobilitazione. A San Basilio si terrà un corteo di lotta per ricordare Fabrizio Ceruso e difendere l’occupazione dell’ex scuola Palenco, mentre a Parco Schuster sarà in corso RENOIZE, festival antifascista. I giornali della destra romana già soffiano sul fuoco chiedendo nuovi sgomberi e sfratti per le occupazioni abitative e gli spazi sociali della città, che ricordiamo essere stati fermati dalla resistenza attiva arrivando a “congelare” ogni prova di forza. L’indicazione è chiara: il Leoncavallo è solo l’inizio.
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.