
Incontri con Brahms al Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia si anima dal 2 al 7 settembre con la rassegna musicale "Incontri con la Musica", che festeggia il suo quinto anniversario dedicando sei serate al grande compositore Johannes Brahms. In un'inedita apertura serale e in un contesto rinascimentale unico, la manifestazione esplorerà il dialogo tra Brahms e altri maestri, spaziando dal repertorio classico con Shostakovich, Ravel e Mendelssohn, fino a incursioni nel rock contemporaneo, grazie a trascrizioni originali. Ogni appuntamento sarà arricchito da dialoghi divulgativi curati dal compositore Francesco Antonioni. I concerti iniziano alle 20:15, con apertura porte alle 19:30, e il biglietto ha un costo di 14 euro (4 euro per l'ingresso al museo più 10 per il concerto).
Programma
- 20:15Giuseppe Andaloro: Brahms: Sei pezzi per pianoforte, op. 118; Šostakovič: Tre danze fantastiche, op. 5; Šostakovič: Preludio e fuga in re minore, op. 87 n. 24; Ravel: Giochi d'acqua; King Crimson: Frame by Frame (arr. Andaloro); Emerson, Lake & Palmer: The Endless Enigma (arr. Andaloro).
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.