
Lo spettacolo si compone di canzoni e aneddoti, che formano un complesso intorno alla figura di Pasolini e della sua opera, con un focus su Roma. Saranno coinvolte le canzoni di Modugno e De Gregori, ma anche gli omaggi scritti da Giovanna Marini. Per l’occasione accesso gratuito agli scavi del Parco Archeologico di Ostia Antica. Nell’ambito di “Teatro Mobile nelle archeologie antiche e moderne della periferia. Progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365 Il programma potrebbe subire variazioni Prenotazione: obbligatoria sul sito Contatti: Web: www.teatromobile.eu
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.