
Fare musica oggi vuol dire avere a che fare con una grande complessità di elementi, non solo musicali. Le nuove tecnologie e le scoperte scientifiche ci pongono di fronte a una conoscenza più vasta in cui tutte le culture e tutti i linguaggi del presente e del passato convivono nel momento presente. Così i linguaggi artistici tradizionali sono stati sostituiti da linguaggi complessi, basati sulla globalità della percezione e delle varie culture. Oggi le regole della composizione, sulle quali la scuola aveva fondato la sua autorità, sono così diventate solo una parte del sapere. Partendo da queste considerazioni si parla con Luigi Ceccarelli e Gianni Trovalusci, su come suono, immagine, spazio, parola, siano oggi parte integrante di nuovi linguaggi artistici. In una realtà così complessa i...