Un’indagine artistica e scientifica sull’identità sonora di Roma in occasione del Giubileo 2025, attraverso le Electrical Walks dell’artista. Nel progetto Electrical Jubilee è possibile, utilizzando speciali cuffie a induzione elettromagnetica, ascoltare i suoni invisibili generati da dispositivi elettrici e infrastrutture nei pressi della Basilica di San Pietro. L’esperienza fonde sound art, ecologia acustica e tecnologia per riflettere sull’impatto del turismo e dell’elettrificazione urbana sul paesaggio sonoro. Promuove così un ascolto attivo e una fruizione sostenibile e consapevole del patrimonio culturale, anche nella sua dimensione acustica. introduce Francesco Stocchi Direttore Artistico del MAXXI saluti Edoardo Lampis Direttore Responsabile Cultura e Turismo – Lazio Innova Marco Contini CEO Kappabit Jessica Kraatz Magri Direttrice Goethe-Institut Italia intervengono l’artista Christina Kubisch Cristiana Perrella Direttrice MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma Valentino Catricalà curatore Il progetto è promosso da Kappabit, in collaborazione con il Laboratorio Arte e Tecnologie – Dipartimento degli Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte dell’Università di Roma “Tor Vergata” e con il supporto del Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico della Cultura della Regione Lazio. Il MAXXI è partner del progetto insieme a Deutsche Akademie Rom Villa Massimo, Filosofia in Movimento, Goethe-Institut Rom, RAM radioartemobile, Zerynthia Associazione per l’Arte Contemporanea OdV. posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.