
Stati Uniti, primi anni ‘60. Due ragazzi si conoscono sugli scalini di una biblioteca. Lei è un artista, interessata alle questioni sociali e alla politica, ai diritti civili, alla pace e all’uguaglianza. Lui è un musicista in cerca d’ispirazione. La musica, l’arte e la letteratura stimolano la creatività. I due giovani partecipano ai grandi cambiamenti dell’epoca, trasformando la società e la politica in modi che continuano a risuonare fino ad oggi. Raccontando la storia di questi ragazzi riscopriamo le più belle canzoni di pace mai scritte, inni contro la violenza e la guerra spesso trasformati in canti collettivi che esprimono un richiamo alla vita e alla speranza. Per educare i ragazzi di oggi alla pace e all’amicizia fra i popoli. Con Gabrielle Chiararo, Jason Goodman La manifestaz...