La mostra "Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie" si tiene presso la Curia Iulia, storica sede del Senato Romano, grazie alla collaborazione tra il Parco Archeologico del Colosseo e la Sharjah Archaeological Authority. Sotto la direzione di Eisa Yousif e Francesca Boldrighini, l'esposizione presenta per la prima volta in Italia i rinvenimenti archeologici dell'Emirato di Sharjah, in particolare delle città di Mleiha e Dibba, che erano snodi cruciali delle antiche rotte commerciali tra India, Cina e Mediterraneo. Tra gli oggetti esposti si trovano anfore, contenitori, unguentari, pettini, gioielli e monete, che raccontano di una società ricca di influenze culturali e commerciali. La mostra evidenzia anche l'importanza del commercio delle spezie, come l'incenso, per il mondo romano, e il legame con Roma è sottolineato dalla presenza degli Horrea Piperataria nel Foro Romano, recentemente restaurati. Alfonsina Russo, Direttore del Parco, ha dichiarato che l'esposizione mira a promuovere la ricerca scientifica e a sottolineare le connessioni storiche tra Arabia e Mediterraneo.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.