Cos’è il food inclusivo? Il cibo è molto più di una necessità biologica: è un linguaggio universale che attraversa culture, religioni e generazioni. È un simbolo di identità, uno strumento di condivisione e un ponte che unisce le persone in modi profondi e significativi. In un mondo globalizzato e diversificato, l’inclusività alimentare emerge come un tema cruciale per costruire una società più equa e sostenibile. Cristiana Franchi, infettivologa al Policlinico Umberto I di Roma, ne parla con Cecilia Capanna, giornalista, Alberto Spalice, professore Ordinario di Pediatria, Direttore UOC Pediatria dipartimento materno infantile e scienze Uroginecologiche di Sapienza Università di Roma, Valentina Colistra, Biologa Nutrizionista, Daniele Duraccio, consulente marketing food and beverage, Corinna Bennati Lo Castro, attrice e formatrice, Giona Roma, anestesista Policlinico Umberto I di Roma. Aula Ex Dopo Lavoro PRESENTARSI 20 MINUTI PRIMA DELL'ORARIO DI INIZIO PER FIRMARE LE LIBERATORIE DI LEGGE L’iscrizione è valida solo per questo evento. Alla fine dell’evento, occorre abbandonare immediatamente la sala, per lasciare il posto alle persone iscritte all’evento a seguire, a meno che non ci si sia iscritte/i anche all’evento successivo.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.