Dal 17 al 18 luglio, nell’elegante spazio La Damablù, a due passi da Piazza Venezia e Largo Argentina, sarà presentato il progetto “NON FILM ANTEPRIMA “NON FILM FESTIVAL” Dal 17 al 18 luglio, nell’elegante spazio La Damablù, a due passi da Piazza Venezia e Largo Argentina, sarà presentato il progetto “ NON FILM FESTIVAL ”. Una serata stratificata di interazioni tra materiale visivo già esistente equello che si potrà creare.Una prima parte del progetto, dedicato a chi lavora con l’immagine e a chine è incuriosito, utile al dialogo e a stimolare una riflessione nel caldo luglioromano. Saranno esposti alcuni lavori inediti della collezione Paulescu, selezionatidal curatore dell’evento. Inaugurazione giovedì 17 luglio dalle ore 18:30. Il 18 luglio si potranno visionare i film integrali a partire dalle 11:00 dimattina alle 20:00 di sera. Consigliata la prenotazione. In programma “Ouest Est” di Eugen Leahu (Francia, 50 min) “Fil, Fond, Fosfor” – scritto a quattro mani da Adriana Bogdan e PhilippeNahoun (1981, 50 min) Anteprima assoluta: “Testimonianze scomode” (1990, 4 min e 47 sec) Un evento fuori formato, tra riflessione e scommessa. Non chiedeteci il programma completo. Non è (solo) una rassegna. È un inizio. In seguito si potrà prenotare l’incontro con Stefano Ruffa di ONEROOM/camera pubblica: “Fotografia nel cinema”https://www.oneroombooks.it Dopo la chiusura dell’evento verranno organizzati due workshop tenuti da Ovidiu Paulescu, regista e sceneggiatore, autore del documentario “THE FEAR”. “Come (non) si fa un documentario” Un’esperienza concreta di scrittura, regia e produzione. A cura di Ovidiu Paulescu Ufficio stampa: Miruna Cajvaneanu INFO:artsopinions@gmail.com +39 351 4982893 Ufficio stampa: +39 388 6515430 archiviopaulescu.com
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.