Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Un incontro per raccontare la nascita e l’evoluzione dell’opera di Michelangelo Pistoletto. Ideato nel 2003 e presentato alla Biennale di Venezia nel 2005, il Terzo Paradiso è un progetto artistico e filosofico che propone un nuovo equilibrio tra natura (Primo Paradiso) e artificio (Secondo Paradiso). Il simbolo, una rielaborazione del segno dell’infinito con un terzo cerchio centrale, rappresenta l’unione generativa tra questi due mondi. All’interno del volume, curato da Achille Bonito Oliva e Valentino Catricalà, che dà titolo all’evengo, l’opera di Michelangelo Pistoletto viene interpretata come “arte a responsabilità illimitata”: un’arte che si fa motore di cambiamento concreto. introducono Maria Emanuela Bruni Presidente Fondazione MAXXI Massimo Bray Direttore Generale Treccani ...