

Luogo dell'evento
Popolare teatro con diversi spazi dove si tengono opere teatrali, esibizioni di danza ed eventi musicali.
Di Costanza DiQuattro regia Pino Strabioli con Mario Incudine e con Antonio Vasta pianoforte e fisarmonica suono Pino Ricosta luci Giuseppe Fustaino scene Paolo Previti Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con ASC Production, Teatro Donnafugata Tra il 1918 e il 1940 la produzione musicale italiana ha una straordinaria evoluzione. La nascita delle radio, che diventa il mezzo principale della propaganda fascista, contribuisce anche ad ampliare il pubblico degli ascoltatori e a diffondere sensibilmente la musica all’interno delle case italiane rendendola un “affare” comune e condiviso. Se da un lato si ramifica la musica fomentata dal fascismo, megafono di sentimenti patriottici, famigliari e lacrimosi, dall’altro si diffonde, in rotta con le direttive dittatoriali, u...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.