Luogo dell'evento
Documentario sulla storia della lotta degli operai delle officine meccaniche Reggiane culminata nel 1950 con l’occupazione della fabbrica durata oltre un anno. Il conflitto nasce dall’esigenza di impedire che il necessario abbandono della produzione bellica dopo la fine della seconda guerra mondiale si traduca in vendite speculative e conseguenti licenziamenti. Durante un intero anno di occupazione gli operai sono accompagnati dalla loro comunità territoriale contadina, partigiana, ribelle. Il sapere operaio immagina, e poi materialmente costruisce, i primi prototipi di una produzione industriale con impatto benefico per il territorio circostante e i bisogni delle persone che lo abitano. Proiezione del documentario e dialogo con il regista Giuseppe Ghinami, l'autore e protagonista Patrizio...