Dal cuore del tormentato quartiere romano della Magliana negli anni ’70 fino al palco del Teatro Brancaccio, Filippo Giardina affronta il suo nemico più grande: il passato. Trasformare il dolore in comicità e portarlo davanti a un pubblico culturalmente non pronto a ricevere il suo umorismo è stata la sfida più grande della sua vita, personale e professionale. Tra risate e confessioni, amici e colleghi come Fabian Grutt, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Saverio Raimondo e Velia Lalli ci guidano in un viaggio dentro la storia della stand-up comedy italiana e nella nascita di Satiriasi, uno dei momenti più iconici del genere. Filippo Giardina sarà in sala con noi, insieme al regista Simone Trotta, per rispondere alle domande del pubblico durante il Q&A: un’occasione unica per scoprire la sua storia tra ironia, coraggio e verità.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.