Il tema dell’acqua è il fulcro della manifestazione, affrontato su due livelli: come elemento fondativo della storia di Roma e fonte d’ispirazione per l’immaginario artistico; e come risorsa naturale preziosa, oggi al centro di riflessioni contemporanee legate all’unione, alla condivisione e alla sostenibilità. Il progetto individua come luoghi d’intervento alcuni acquedotti e le aree limitrofe — spazi verdi, siti simbolici, contesti pubblici e privati — nella zona sud-est della città. Tra le azioni principali, si svolgono videoproiezioni sulle pareti dell’Acquedotto Marcio Felice, nel Parco di Tor Fiscale, e in altri siti dei Municipi V e VII. Il coinvolgimento diretto di studenti, insegnanti, anziani, vedenti e non vedenti è centrale. Da settembre a novembre si tengono laboratori di cer...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.