Un'apertura straordinaria di Monte Testaccio a Testaccio offre uno sguardo inedito sull'archeologia industriale e la storia commerciale di Roma. L'iniziativa, solitamente accessibile solo su prenotazione, sarà guidata da una sociologa urbana che illustrerà l'evoluzione del quartiere, primo nucleo operaio della capitale, presentando anche estratti della sua ricerca. L'esperienza è limitata a 30 partecipanti e prevede una sottoscrizione di 20 euro, che include la tessera associativa valida fino ad agosto 2026, più un contributo di 4 euro per l'ingresso (gratuito per i possessori di MIC Card). I posti sono limitati e tendono ad esaurirsi velocemente.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.