A cura di Lorenzo Fabiani, Simona Pollicino, Irene Zanot (Roma Tre-Press, 2024). Insieme ai curatori del volume, interverranno: Fabio Luppi, Luca Bruzzese e Tatiana Petrovich. Questo volume raccoglie alcuni dei contributi presentati al convegno internazionale "Il mondo scardinato. Dispositivi poietici, dinamiche e rappresentazioni degli stati di eccezionalità", tenutosi a Roma e Zagarolo dal 5 al 7 ottobre 2023. L'obiettivo delle giornate di studio era di indagare le implicazioni sociali, culturali ed etiche della rappresentazione del fatto eccezionale, attraverso la varietà dei discorsi (letterario, filosofico, politico, giornalistico) e delle immagini (arti visive, arti performative, cinema), come pure la loro capacità di scardinare generi e forme tradizionali prospettando modelli innovativi. Si è potuto riflettere, per questo, sulle diverse reazioni dell’uomo di fronte alle avversità del mondo attuale, esplorando la funzione allegorica connessa all’evento straordinario, nonché le specificità ideologiche ed estetiche delle rappresentazioni che ne scaturiscono con tutta la loro forza creatrice e performativa.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.